News MeteoNotizie mondo

Tifone Ragasa devasta il Sud della Cina: milioni evacuati tra inondazioni e venti record

Il tifone Ragasa, la tempesta più potente del 2025, ha causato evacuazioni di massa nel sud della Cina, gravi inondazioni a Taiwan e paralizzato Hong Kong, colpendo aree densamente popolate con venti fino a 220 km/h.

Il tifone Ragasa ha colpito il sud della Cina e la regione di Hong Kong con una forza senza precedenti, costringendo le autorità a evacuare quasi due milioni di persone dalle aree più a rischio. Le province costiere del Guangdong, tra cui le città di Shenzhen e Guangzhou, sono state travolte da venti paragonabili a quelli di un uragano, con picchi stimati fino a 220 km/h. Il passaggio del tifone ha causato la sospensione di oltre 700 voli, la chiusura di scuole, fabbriche e servizi di trasporto, mentre migliaia di navi hanno fatto rientro nei porti in sicurezza.

Le conseguenze del tifone Ragasa su Taiwan e Cina

Prima di raggiungere la Cina continentale, Ragasa ha devastato Taiwan, dove almeno 14 persone sono morte e oltre 152 risultano disperse. Una diga naturale crollata ha liberato 68 milioni di tonnellate d’acqua, causando inondazioni nella contea di Hualien e travolgendo la città di Guangfu. I video mostrano strade trasformate in torrenti impetuosi, automobili trascinate via e piani inferiori delle case sommersi, costringendo i residenti a rifugiarsi ai piani superiori. In Cina, le evacuazioni hanno superato le 400.000 persone solo a Shenzhen, con oltre 800 rifugi di emergenza attivati.

Impatto su Hong Kong e le aree densamente popolate

Il centro finanziario di Hong Kong è stato paralizzato: le autorità hanno innalzato il livello di allerta, chiudendo la maggior parte delle attività commerciali e dei servizi pubblici. Le onde enormi hanno sommerso quartieri costieri, mentre il livello del mare è salito fino a 4-5 metri in alcune zone, minacciando ulteriori frane e maremoti. Le misure di sicurezza adottate hanno permesso di limitare i danni, ma il bilancio resta grave e il rischio di nuove piogge torrenziali è elevato nei prossimi giorni.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button